Più della metà della Svezia è coperta da boschi produttivi. Delle vere e proprie industrie del legname.
Più della metà del territorio svedese è un'industria a cielo aperto!!
Si taglia, si pianta, si fanno gli sfolli, i diradamenti e poi si taglia di nuovo, si pianta di nuovo e così via. Come nell'agricoltura, solo che il ciclo è molto, molto più lungo, dai 40 ai 100 e passa anni a seconda della specie.
Dominano i boschi di abete rosso seguiti da quelli di pino silvestre e betulle, spesso monocolture pure. Di biodiversità non se ne trova poi molta all'interno di questi boschi ma che volete, vogliamo il legno e qualcuno deve pur produrlo, non credete mica che cresca sugli alberi :-) ricordatelo!!
La fortuna per me che vivo al sud è che qui si può godere della presenza di altre specie come le querce ed il faggio, anche essi in molto casi boschi produttivi, ma che dirvi, direi di un'altra qualità!
Adoro le faggete, in tutte le stagioni, la luce, i colori. Se guardi bene bene puoi sempre scoprire qualche muschio o lichene interessante e magari riuscire a proteggerle. Trovi in autunno funghi deliziosi nascosti tra le foglie cadute e spesso corsi d'acqua che rendono il paesaggio incantato.
Adoro queste faggete malgrado facciano parte di un progetto industriale!
E' un bosco magico! Bellissimo! Hai fatto bene a cambiare la foto: questa è così... luminosa! Mi trasmette gioia!
RispondiEliminauna industria proprio niente male, e approvo anche il cambio della intestazione :)
RispondiEliminama io cambierei il colore del titolo del blog per farlo risaltare meglio sulla faggeta, ma si sa, io perdo un mare di tempo a cambiare blog :(
RispondiEliminaBeh, sì meglio avere quest'industria fuori le porte di casa che molte altre. Il colore del titolo dovrei farlo bianco, ho visto che si vede molto di più, ma magari tra un po' cambio la foto di nuovo :-)
RispondiEliminaChe bello questo bosco! Mi sembra anche di sentire l'odore passeggiando...! E poi come hai detto nel post di sabato a breve sarà tutto un colore! evviva la primavera e il risveglio della natura! a presto Ely
RispondiEliminaOh, sì! Manca poco e sarà uno spettacolo!
EliminaChe meraviglia questo bosco, la Svezia deve essere un paese stupendo! Ci sono stata tanti anni fa, ma venendo da Oslo in treno ho visitato solo Stoccolma e poi sono scesa fino in Germania, mi piacerebbe vedere da vicino la sua natura e i suoi boschi
RispondiEliminaGuarda, la maggior parte dei turisti va a Stoccolma, e li capisco naturalmete. Ma la Svezia è molto di più, la Svezia sono i suoi boschi e la sua natura...per conoscerla e capirla bisogna perdersi tra questi alberi :-)
Elimina