I bucaneve sono spuntati e i crocus pure. Ma non c'è sole e stanno lì tristi un po' piegati in attesa che il tondo giallo si faccia vedere. Poi stanotte è anche caduta la neve e oggi ha continuato, quindi tanto allegri non sono.
Il mio bello ha dato una pulita al giardino, ultimi lavori prima di lasciarlo ad altri ;-).
Faccio passi da giganti. Quasi tutti i mobili sono vuoti e nella stanza delle bici abbiamo ammucchiato buste, scatole e scatoloni che riempiranno la macchina. Non c'è posto per tutto ed è chiaro che uno di noi andrà in aereo con la bici e l'altro in macchina, e abbiamo deciso che il mio bello volerà e che io guiderò. Che avventura!!! Svezia, Danimarca, Germania, Francia e Spagna :-). Percorso già fatto quest'estate e raccontato qui, so cosa mi aspetta!
Ieri ho firmato! È deciso, continuo a lavorare da Maiorca per il progetto sul turismo. Il mio datore di lavoro sarà ancora l'agenzia forestale svedese ma abbiamo scritto un accordo che permette il lavoro a distanza. Per me una soluzione buonissima dal punto di vista economico, così avrò un'entrata sicura e molto tempo libero perché lavorerò al 50% :-). Dovrò viaggiare, perché i viaggi fanno parte del progetto, ma vuoi mettere, partirò da Maiorca e quello che più è importante è che finito il viaggio tornerò a Maiorca, e le ore di viaggio vengono calcolate come ore lavorative :-).
A proposito del progetto e i suoi viaggi. A metà febbraio ero stata in Lituania, il solito incontro con tutti i partner del progetto e come sempre programma intenso! Tra le varie attività abbiamo partecipato ai festeggiamenti del carnevale che scaccia via l'inverno (ok, per i miei canoni l'inverno lassù è molto lungo e cercare di scacciarlo già in febbraio mi sembra impossibile, ma si sa chi ben comincia è a metà dell'opera :-)!!!), le maschere che ci hanno prestato erano fatte di lana, guardate qui sotto la "mia"...mi è venuto in mente di farmene una :-).
Eravamo a Plateliai dove c'è un museo con esposte oltre 250 maschere che naturalmente abbiamo visitato, poi siamo stati in un laboratorio dove le maschere in legno le fanno ancora oggi e così ne ho provata una ;-)...non vi dico che voglia di comprarla, costo 40 euro,...ma so che il mio bello non avrebbe apprezzato...sarebbe stata un'altra cosa da portare a Maiorca.
Torniamo alla realtà, 1 giorno e 3/4 di lavoro rimasti, poi Pasqua e poi si parte, ormai ci siamo!
Ieri ho firmato! È deciso, continuo a lavorare da Maiorca per il progetto sul turismo. Il mio datore di lavoro sarà ancora l'agenzia forestale svedese ma abbiamo scritto un accordo che permette il lavoro a distanza. Per me una soluzione buonissima dal punto di vista economico, così avrò un'entrata sicura e molto tempo libero perché lavorerò al 50% :-). Dovrò viaggiare, perché i viaggi fanno parte del progetto, ma vuoi mettere, partirò da Maiorca e quello che più è importante è che finito il viaggio tornerò a Maiorca, e le ore di viaggio vengono calcolate come ore lavorative :-).
A proposito del progetto e i suoi viaggi. A metà febbraio ero stata in Lituania, il solito incontro con tutti i partner del progetto e come sempre programma intenso! Tra le varie attività abbiamo partecipato ai festeggiamenti del carnevale che scaccia via l'inverno (ok, per i miei canoni l'inverno lassù è molto lungo e cercare di scacciarlo già in febbraio mi sembra impossibile, ma si sa chi ben comincia è a metà dell'opera :-)!!!), le maschere che ci hanno prestato erano fatte di lana, guardate qui sotto la "mia"...mi è venuto in mente di farmene una :-).
![]() |
Io e la maschera di lana |
![]() |
Io e la maschera di legno |
Ma che belle quelle maschere!
RispondiEliminaCon la lana? E chi ci avrebbe mai pensato! Un'idea anche per... difendersi dal freddo (-: che, pure in Lituania, non scherza mica!!! (-:
Ancora pochi giorni e poi lo sprint finale: il viaggio di trasferimento e... finalmente il traguardo è raggiunto! (-:
In bocca al lupo per tutto!!! Ili.
Anche io non ci avevo mai pensato, eppure una maschera di lana è perfetta per i climi freddi!
EliminaBuona avventura :D
RispondiEliminaGrazie!
EliminaMeraviglioso tutto, ma in particolare direi la tua nuova modalità di lavoro! Un super mega in bocca al lupo per tutto ! Buon viaggio :)
RispondiEliminaEro un po' indecisa sulla questione lavoro ma poi mi sono detta di seguire gli eventi. Se mi facevano lavorare a distanza bene altrimenti non faceva niente, ed è andata!
EliminaCiao Oriana! Ritorno sul blog dopo un anno di riposo e scopro che sei riuscita finalmente a cambiare vita in un posto caldo come desideravi! Sono contento per te!!! Ho qualcosa tipo un anno di post arretrati!!! Ciaooo
RispondiEliminaCiao Jampy! Che piacere ritrovarti! Allora torni a scrivere sul blog? Ti aspettiamo!!
EliminaL'intenzione è quella! Spero di ricominciare molto presto... chissà, magari già nei prossimi giorni... ciao Oriana!!!
EliminaDai, dai, ricomincia, ti seguirò da Maiorca:-)
EliminaRealizzare i propri sogni è meraviglioso. Complimenti!
RispondiEliminaBuon viaggio verso Maiorca!
Grazie Verbena!
EliminaOramai è fatta. Tutto è andato per il meglio. Non mi rimane che augurarti buon viaggio verso un nuovo obbiettivo da vivere.
RispondiEliminaChiara
Grazie :-)!
Elimina