Continua a far freddo e cade qualche piccolissimo fiocco di neve.
Il mio 2016 è passato all'insegna di "meno zucchero". Ho fatto pochi dolci e ho conosciuto molti prodotti alternativi allo zucchero. Il 2017 continuerà in questa direzione.
Il mio 2016 è passato all'insegna di "meno zucchero". Ho fatto pochi dolci e ho conosciuto molti prodotti alternativi allo zucchero. Il 2017 continuerà in questa direzione.
Non so mai cosa mangiare a colazione, non ho un piano. In Italia si è abituati a mangiare del dolce, in Svezia no. Io cambio da una soluzione ad un'altra e non sono mai soddisfatta! Ieri mi sono messa all'opera per creare un'altra alternativa ed oggi a colazione l'ho provata!
Ho fatto questa crema di nocciole con nocciole naturalemente, olio di cocco, cacao amaro (e del commercio equo-solidale) e un po' di stevia. Ho tostato le nocciole (con la buccia/pellicina) in forno a 60 gradi per circa tre ore, poi ho frullato il tutto e messo in un barattolino. Non so le quantità, so solo che ho usato 85 grammi di nocciole, il resto a caso e mi piace.
Ora so che lo creme di nocciole industriali hanno molto poco di nocciole e troppo di zucchero. Da 85 gr di nocciole, un po' di olio di cocco e qualche cucchiaio di cacao ho riempito un barattolino di soli 4 cm di altezza e 5 cm di circonferenza. La mia crema non è venuta dolce come quelle comprate, ma come scritto sopra ho usato solo poco stevia, la quantità di "dolcezza" si può variare a piacere. Che poi a me il cioccolato/cacao piace amaro. Credo che questa soluzione mi accompagnerà per molte colazioni a venire 😋.
Ho fatto questa crema di nocciole con nocciole naturalemente, olio di cocco, cacao amaro (e del commercio equo-solidale) e un po' di stevia. Ho tostato le nocciole (con la buccia/pellicina) in forno a 60 gradi per circa tre ore, poi ho frullato il tutto e messo in un barattolino. Non so le quantità, so solo che ho usato 85 grammi di nocciole, il resto a caso e mi piace.
![]() |
Crema di nocciole con cacao, olio di cocco e stevia |
E no, Oriana! Così non si fa!!!!! Mi dici come si fa a resistere ad una crema così???????? Ci costringi a farla.....una bella fetta di pane, con questa dolcezza sopra, gustata in ogni momento della giornata...non ha prezzo!!! Solo non saprei dove trovare l'olio di cocco. Magari si può sostituire con altro.......bhè, intanto mi lecco i baffi che non ho (o almeno .....non si vedono!). Buona giornata....se ti può consolare anche in Italia fa freddoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
RispondiEliminaQui l'olio di cocco si trova nei supermercati. Forse anche in Italia altrimenti si può provare nelle erboristerie. Oggi ne ho fatta altra :-).
EliminaHa unbellissimo aspetto ed è molto invitante...
RispondiEliminaPure io sto cercando di eliminare quanto più zucchero possibile.
Durante lo scorso anno l'ho totalmente eliminato (tranne in rare occasioni) dal caffè!
E ho ridotto i dolci in generale. Ma che faticaper un goloso di dolci cronico come sono io...
Ciao e buona colazione.
Anche io sono golosissima, ma sto imparando a fare dolci alternativi. Incredibile come lo zucchero crei dipendenza, ci si sente molto meglio senza :-).
EliminaSarà... Ma fino ad ora continuo a preferire i dolci zuccherati. Pochi, ma dolci.
EliminaTu posta le tue ricette, magari scopro il mio dolce-non-dolce...
ciao se vuoi un'idea per una colazione "da forestale" ti giro questa che ho adottato anche io (che faccio più o meno lo stesso lavoro tuo):
RispondiEliminamanciatina di fiocchi d'avena
manciatina di uvetta sultanina
due noci
mezza mela a tocchetti
acqua calda o latte caldo (vaccino o come nel mio caso vegetale)
riscaldo la pappoccia che si crea
e a fine cottura (due tre minuti) ci aggiungo mezza banana
il tutto accompagnato da una bella tisana
zero zuccheri così non ho il picco glicemico e la sensazione di sazietà dura fino all'ora di pranzo, anche nelle giornate di duro lavoro in bosco..garantito al limone!
Questo "pappone" :-) di fiocchi di avena cotti lo conosco bene, sono molti gli svedesi che lo mangiano a colazione!! Anche i forestali :-). Però zero zuccheri non direi, forse senza zuccheri aggiunti oltre a quelli contenuti nell'uva sultanina, nella mela e nella banana :-).
Eliminasi certo senza zuccheri aggiunti!
Elimina